Forse non tutti sanno che la prima stagione di Mare fuori — prodotta da Rai Fiction e Picomedia — è andata in onda su Rai 2 nel 2020.
Obiettivo principale della serie era raggiungere un target differente e ringiovanire l’utenza media del secondo canale Rai con un buon prodotto.
Ti sei chiesto perché una serie TV oggi fortemente di tendenza non ha raggiunto subito gli stessi traguardi di adesso?
Indice
ToggleNel 2022 il boom su Netflix
Forse non tutti sanno che la prima stagione di Mare fuori — prodotta da Rai Fiction e Picomedia — è andata in onda su Rai 2 nel 2020.
Obiettivo principale della serie era raggiungere un target differente e ringiovanire l’utenza media del secondo canale Rai con un buon prodotto.
Ti sei chiesto perché una serie TV oggi fortemente di tendenza non ha raggiunto subito gli stessi traguardi di adesso?
Le serie TV come prodotto
Come può il processo di realizzazione e di distribuzione di una serie TV come Mare fuori essere d’insegnamento per le PMI nostrane?
Ecco alcuni punti fondamentali da memorizzare:
1. Analizzare bene il mercato significa proporre un prodotto estremamente adeguato, non ha più senso investire senza certezze e se il prodotto è valido può essere apprezzato ben oltre le aspettative;
2. Cambiano in modo repentino non solo i mercati, ma anche le piattaforme di distribuzione e ne dobbiamo prendere tutti coscienza;
3. Creare nuove strategie di comunicazione ed essere contemporaneamente su più piattaforme di distribuzione può aumentare le probabilità di successo anche per la propria;
4. Il passaparola (sia digitale che analogico) è sempre più determinante per l’ascesa o per il crollo di un brand e sarà sempre più determinante studiarlo, comprenderlo e gestirlo tramite i canali utilizzati dal proprio target di riferimento.
